In questi bianco e nero pregnanti, chi vive determinate esperienze, si può ritrovare immediatamente nelle metafore e nell'atmosfera da lei rappresentate.
Si osserva la stagnazione del mal d'amore, quell'altalena di illusione e delusione che rende difficile spezzare un legame che si rivela tossico, la dolce amarezza, la tenerezza provata a contatto con chi rivela poi un freddo muro di spine (più raffigurazioni mostrano una ragazza abbracciata a un cactus o che cammina in mezzo a dei cactus), l'attaccamento che va oltre la reale possibilità, il vuoto, la disperazione impotente.
Si tratta di temi delicatissimi, raccontati attraverso la china e sublimati in arte, carichi di significato.
In una dimensione senza tempo, alcune di queste immagini trasmettono proprio la fissità dell'attaccamento, perciò diventano un invito a proseguire.
Quel tipo di dolore, lo si riconosce nitidamente in queste illustrazioni.
Articoli legati all'argomento:
https://www.ultimavoce.it/henn-kim/
Nessun commento:
Posta un commento